ARTEVITE
AL FEMMINILE
DONNA DI RANGO È IL TITOLO
DELL'OPERA CHE SANDRO CHIA,
DA TEMPO INDICATO A LIVELLO INTERNAZIONALE QUALE UNO DEI LEADER DELLE
POSSIBILITÀ ARTISTICHE LEGATE ALLA TRANSAVANGUARDIA ITALIANA, HA INTESO
DI CONCEDERE AGLI ORGANIZZATORI DELLA MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA DEDICATA
AL VINO, "ARTEVITE", PROGRAMMATA DAL 14 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE
PRESSO IL CASTELLO DI CAMIGLIANO, ZONA DI PRODUZIONE DI UNA DELLE
ETICHETTE PIÙ INTERESSANTI DEL PANORAMA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO.
L'OPERA DI CHIA, CHE LO RICORDIAMO È ANCHE PRODUTTORE DEL BRUNELLO DI
MONTALCINO "CASTELLO DI ROMITORIO", RAPPRESENTA UN OMAGGIO ALLA
PRESENZA FEMMINILE NEL MONDO DEL VINO, PRESENZA ASSAI DETERMINANTE, DATO
IL GRAN NUMERO DI DONNE CHE INTERVENGONO NELLA FILIERA VITIVINICOLA, DALLE
VIGNE ALLE CANTINE, DALLA GESTIONE ALL'IMMAGINE. ANCHE DAL PUNTO DI VISTA
ARTISTICO DUNQUE LA PRESENZA FEMMINILE ATTORNO AL VINO È CONFERMATA DA
UNA GRANDE PARTECIPAZIONE DI ARTISTE DA TUTTA EUROPA ALLA MANIFESTAZIONE
ARTEVITE : COORDINATE DA PAOLA FALABRETTI,
RESPONSABILE DELL'AZIENDA VITIVINICOLA OSPITANTE, ESPONGONO LE LORO OPERE LETIZIA
BURANI, PARMENSE, PETRA
DE GOEDE, DA AMSTERDAM, GIGLIOLA FAZZINI, DAL
CUORE DEL CHIANTI, MARIA MICOZZI, MILANESE DOC, PAULA
NEVES, DALLE REGIONI ATLANTICHE DEL
PORTOGALLO, RITA PEDULLA,
DAL SUD ITALIANO, SUPPORTATE DAL LAVORO ORGANIZZATIVO E DALLE PERFORMANCES
DI SIMONETTA DONI,
TANIA LORANDI, LUNA
PIZZO GRECO, KATIA
MEIER, LAURA
GRAY, ALICE
TURCHI E ELENA
PISANI . |