“Le antiche immagini del Vino nella raffigurazione mitologica e religiosa”

1996 - Fortezza Medicea di Siena - Bastione San Filippo - Enoteca Italiana

miscellanea di stampe e incisioni dal 1500 al 1900.

Progettazione, organizzazione, promozione: GUELFO MAGRINI

Ricerca storica e documentaria: PETER RUNGGATSCHER

Composizione, segreteria, grafica: ROBERTO VANNUCCI

Patrocinio del  MERCATO ANTIQUARIO DELLA CITTA' DI LUCCA

Titoli del catalogo II°

Vitis vinifera ('500) - La pigiatura ('800) - Nascita di Bacco ('700) - Sileno ebbro ('600) - Vendemmia ('800) - Bacco infante ('800) - Bacco con Cerere e Venere ('500) - Baccanale romano ('800) - Dioniso bambino ('800) - Bacco e Arianna ('700) - Ampelografia 1 ('800) - Ampelografia 2 ('800) - El vino ('800) - Carro romano con botti ('700) - Uva Clairette ('800) - Uva Cabernet ('800) - La coltura della vite ('800) - Bottaio ('800) - Vinificazione nell'età classica ('700) - Pic nic sull'erba ('800) - I musicanti ('600) - I giornalisti ('800) - Il Re beve ('800) - Madonna con uva ('800)

prima pagina        mostra 1          mostra 3

Via del Calcinaio 54 - Sant'Angelo in Colle - 53024 Montalcino (SI)