Non solo Cabernet, ma molto di più: un Cabernet di Montalcino! Mettete insieme il "terroir" di Montalcino ed uno dei vitigni internazionali che meglio si esprime in Toscana ed otterrete questo vino: ricco, suadente, profumato, accattivante. Caratteristiche del terreno: argille sabbiose fossilifere. Densità d'impianto: 3500 piante/ha i vecchi vigneti, 5000 piante/ha i nuovi. Sistema di allevamento: cordone speronato e guyot. Vitigni: Cabernet Sauvignon 100%. Tecnica di vinificazione: pigiatura soffice; fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 28 - 30¡C con rimontaggi e délestage; macerazione postfermentazione di 25 gg. Tecnica di affinamento: 12 mesi in barriques e almeno 12 mesi in bottiglia. Possibilità d'invecchiamento: 10 - 15 anni senza difficoltà, anzi migliorando in equilibrio. Abbinamenti: come tutti i grandi rossi gode dell'abbinamento con i ricchi piatti della tradizione mediterranea, con i salumi saporiti e con i formaggi ben stagionati.