Un vino di ottima struttura, ma dotato nello stesso tempo di morbidezza ed equilibrio. Un leggero passaggio in legno di rovere francese valorizza le uve di provenienza, senza però caratterizzare troppo perché i profumi del frutto restino ben in evidenza. Caratteristiche del terreno: argille sabbiose con fossili e marne plioceniche. Densità d'impianto: 3500 piante/ha i vecchi vigneti, 5000 piante/ha i nuovi. Sistema di allevamento: cordone speronato. Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot. Tecnica di vinificazione: pigiatura soffice; fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 26 - 28¡C; macerazione postfermen-tazione di 15 - 18 gg. Tecnica di affinamento: 8 - 10 mesi in barriques, poi almeno 3 mesi in bottiglia. Possibilità di invecchiamento: vari anni di bottiglia contribuiscono all'armonizzazione dei profumi ed al migliora-mento dell'equilibrio del vino. Abbinamenti: grazie alla sua morbidezza ed al frutto che lo caratterizza, è un vino adatto ad un'ampia gamma di abbinamenti che spaziano dai primi moderatamente impegnativi ai secondi strutturati.