NettaridiBacco Macro-story ovvero le iniziative maggiori. 1994 – NettaridiBacco nasce nelle campagne lucchesi e si sviluppa in un ex-monastero dell'anno 1000 nella campagna toscana tra i comuni di Certaldo e San Gimignano, luogo gentilmente messo a disposizione dalla nobile famiglia dei Torrigiani. 1995 - in quell'anno NdB allestisce la 1° Mostra antiquaria all’Enoteca di Siena: “Il Vino e l’Uva nel loro contesto storico e sociale”. 1996 - 2° Mostra antiquaria all’Enoteca di Siena: “Le antiche immagini del Vino nella raffigurazione mitologica e religiosa”. 1997 - 3° Mostra antiquaria all’Enoteca di Siena: “La storia di Bacco illustrata nei secoli”. 1998 – 4° Mostra antiquaria all’Enoteca di Siena: “Olio d’Oliva dall'800 alla pubblicità” 1998 – NettaridiBacco inaugura la stagione “Vino &Moda” con una sinergia con la SASH, che vestirà le hostess e gli stewards dell’associazione per i tre anni successivi. 1998 – NettaridiBacco organizza l’ "Edicola" dell’Enoteca Italiana al Vinitaly. 1999 – Seconda edizione dell’Edicola dell’Enoteca Italiana al Vinitaly, curata NettaridiBacco. 1999 – L’associazione porta a Salerno le Mostre dell’Enoteca Italiana. 1999 – Prima edizione della Biennale di Arte contemporanea dedicata al vino “Artevite” presso l’Enoteca di Siena – Fortezza Medicea. 1999 – L’associazione veicola a Bruxelles 6 aziende vitivinicole italiane caratterizzate dalla produzione biologica del loro vino, in occasione della manifestazione internazionale “Megavino”. 2000 – NettaridiBacco realizza uno dei primi Ecomusei del vino, a Sangimignano, presso l’enoteca il Vecchio Granaio. 2000 – Prima edizione di “Provadibotte” - degustazione “en primeur”da parte di giornalisti ed esperti del “vino atto a divenir Brunello di Montalcino 1998” (70 aziende partecipanti). 2000 – NASCE NdBnews, con il titolo provvisorio di “Notizie dall’Italia dei Sapori” tra i primi giornali web dedicati alla promozione dei prodotti agricoli italiani. 2000 – NettaridiBacco presenta Synaulia, musica e danze dionisiache dell’antica Roma, alla Festa del Vino di Cagliari. 2001 – Seconda edizione della Biennale di Arte contemporanea dedicata al vino “Artevite” presso il Castello e il Borgo di Camigliano, frazione di Montalcino. 2001 - “Notizie dall’Italia dei Sapori” diventa “NettaridiBacco news” testata in seguito registrata al Tribunale di Siena, a diffusione mensile di livello nazionale, che dopo 5 anni di attività sospende le pubblicazioni nel 2007. 2001 – NettaridiBacco è presente con uno stand alla festa del Vino di Luri, in Corsica. 2002 – Seconda edizione delle degustazioni “en primeur” di PROVADIBOTTE. 2002 – L’associazione porta le stampe antiche sul vino della sua collezione alla festa del vino di Zafferana etnea. 2002 – Inizia il progetto “Ars Bibendi” che presenterà in varie occasioni gruppi di musica classica e moderna presso aziende vinicole e wine bar di Montalcino. 2003 - NettaridiBacco veicola i vini di 4 prestigiose aziende di Montalcino (Camigliano, Frescobaldi, Donna Olga e Siro Pacenti) al Premio Cinematografico “Massimo Troisi”, svoltosi a Tirrenia (PI), dove l’associazione riceverà un premio speciale per il suo impegno nella promozione dei territori tipici.
Nel 2004 nasce
l’iniziativa I VERSANTI del BRUNELLO, marketing territoriale in rete, che
raccoglierà una trentina di aziende di Brunello. 2004 - NettaridiBacco porta a Milano 60 aziende di Brunello nella prestigiosa cornice di Villa Mozart; 2005 – Seconda ed ultima edizione di Villa Mozart – Il Brunello a Milano. Nell’estate 2005 NettaridiBacco ha organizzato una degustazione di Brunello di Montalcino biologico-biodinamico, presentando i prodotti di 7 aziende ilcinesi a basso impatto ambientale, (Campi di Fonterenza, Cupano, Lenza Podere Salicutti, Loacker Corte Pavone, Pian dell’Orino, San Giuseppe, San Polino, Sesti), presso l’Hotel Resort Centro Benessere “La Melosa” di Roccastrada, con grande ricaduta di recensioni sulla stampa di questo evento esclusivo. 2006 - NettaridiBacco si dedica al Museo del Brunello con donazioni di vario tipo e cooperando al giornale web del Museo stesso nonché suggerendo il format editoriale per il Gazzettino e Storie di Montalcino e del Brunello, che uscirà in cartaceo qualche mese più tardi. Nel 2006 e 2007 NdB ha realizzato due episodi di degustazione di olio Extravergine Biologico delle Aziende di Montalcino presso il wine-bar “Le Logge” a Montalcino. Dal 2007 è on line il sito benvenutobrunello.com che raccoglie stralci significativi del libro di Guelfo Magrini “Il Brunello di Montalcino” edito nel 2003 da Morganti editori e un blog che racconta episodi e vini delle aziende ilcinesi con grande successo di visite, calcolate in circa 80.000 già dal primo anno di uscita. 2008 – benvenutobrunello blog/notes diventa il sito più cliccato tra quelli che parlano di Montalcino e della Val d’Orcia. Nel 2009 NdB ha costruito l’evento “Montalcino del Sorriso”, in collaborazione con il Museo del Brunello e della Comunità di Montalcino, basato su un progetto di talk show tra produttori juniores e produttori storici e famosi in occasione di una presentazione letteraria. Nel 2010 NettaridiBacco realizza un’iniziativa sinergica tra l’azienda Col d’Orcia di Montalcino e gli artigiani artisti dell’Amiata, attraverso la presentazione di una mostra mercato nel centro cittadino di Casteldelpiano (GR). |
Via del Calcinaio 54 - Sant'Angelo in Colle - 53024 Montalcino (SI)